Iscrizioni on-line
Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli
Cos'è
Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP). Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l’accesso all’applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.
Iscrizioni alle scuole dell'Infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2025/2026
Con la presente si forniscono alle famiglie le indicazioni in merito alle iscrizioni per l’a.s. 2025/2026 di cui alla Nota MIM n. 47577 del 26 novembre 2024 come integrata dalla nota MIM prot. 208 del 03.01.2025.
Si vedano tutte le informazioni e tutti gli allegati alla Circolare n. 65 Iscrizioni A.S. 2025-26 consultabile nella sezione "Circolari e Avvisi" al seguente Link Istituto Cironi - Comunicati
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio, si rimanda alle pagine
Iscrizioni Scuola Infanzia A.E. 2025-26
Iscrizioni Scuola Primaria A.S. 2025-26
Iscrizioni Scuola Secondaria A.S. 2025-26
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto Comprensivo Pier Cironi Prato
-
Indirizzo
Viale della Repubblica, 17
-
CAP
59100
-
Orari
Prato
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
SCUOLA DELL’INFANZIA: la domanda di iscrizione dovrà essere redatta on line secondo le indicazioni fornite dal Comune di Prato (il Comune dovrebbe aver inviato alle famiglie aventi diritto le suddette indicazioni.).
L'iscrizione alla Scuola dell'Infanzia pubblica potrà essere presentata, secondo il calendario fissato dalla nota del Ministero dell'Istruzione e del Merito, dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025, tramite la procedura online appositamente predisposta e raggiungibile tramite il seguente link https://prato.ecivis.it.
Si prega di consultare anche il sito del Comune al seguente link
Iscrizioni Scuola Infanzia - Comune di Prato
Classi prime delle SCUOLE PRIMARIE e SECONDARIE di I e II grado:
Si fa presente che le iscrizioni alle classi prime delle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado dovranno avvenire in modalità esclusivamente on-line, utilizzando la Piattaforma Unica, sezione Orientamento
Piattaforma Unica - Iscrizioni
punto di accesso unico per usufruire dei principali servizi e strumenti del Ministero. Si accede alla piattaforma con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). All’interno della Piattaforma Unica è presente il punto di accesso alle iscrizioni on line, con tutte le informazioni utili per la procedura (“Iscrizioni”).
Sono altresì presenti specifiche sezioni per accompagnare le famiglie e gli studenti della scuola secondaria di primo grado nella scelta del percorso formativo e professionale successivo (“Il tuo percorso”) in relazione alle competenze e aspirazioni (“E-Portfolio” e “Docente tutor”), nonché all’offerta formativa (“Guida alla scelta”) e agli sbocchi professionali del territorio di riferimento (“Statistiche su istruzione e lavoro”).
Saranno online anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli Istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono alla procedura telematica. L’adesione alle iscrizioni online resta facoltativa per le scuole paritarie.
Di seguito si riassume la procedura per la registrazione e per la trasmissione della domanda, rimandando per ulteriori approfondimenti agli strumenti di supporto messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione sul medesimo sito (video tutoriale, faq, guide…).
Tempi e scadenze
A partire dalle ore 8:00 del 21 gennaio e fino alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025 i genitori compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line.
Il sistema Iscrizioni on line della Piattaforma avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma UNICA L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso la pagina dedicata presente all’interno della Piattaforma Unica, l’app IO e tramite posta elettronica.
Si precisa che l’istanza potrà essere compilata per tutto il periodo fissato dal Miur, senza fretta. Non è infatti prevista alcuna precedenza temporale, quelle arrivate per prime non avranno priorità.
Contatti
Per supportare le famiglie che avessero difficoltà a procedere con l’iscrizione o che non fossero in possesso dell’adeguata strumentazione informatica, la Segreteria di questa scuola è disponibile nei seguenti giorni e orari:
PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
Lunedì -Mercoledì- Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10.30 su appuntamento
Martedì e Giovedì dalle ore 15 alle ore 17.00 su appuntamento
PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
Lunedì-Martedì-Giovedì dalle 8.30 alle 10.30 su appuntamento
L’appuntamento potrà essere richiesto telefonando al numero 0574/1842102.
Le Assistenti amministrative di seguito indicate forniranno supporto e indicazioni per procedere con
le iscrizioni:
Paola Goti- per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado
Valentina Andreini- per la Scuola dell’Infanzia
Si comunica infine che per gli alunni non italofoni il Comune di Prato organizza un servizio di supporto per le iscrizioni on line. Gli sportelli sono attivi dal 21 gennaio al 10 febbraio e vi sarà la presenza di mediatori linguistici lingua urdu, cinese, arabo. Si accede agli sportelli soltanto su appuntamento. E' possibile prenotare attraverso il numero 0574-1835439.
Si vedano le locandine allegate alla Circolare n. 65 Iscrizioni A.S. 2025-26 consultabile nella sezione "Circolari e Avvisi" al seguente link Istituto Cironi - Comunicati
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
COME SCEGLIERE LA SCUOLA
Per procedere con l’iscrizione on line va innanzitutto individuata la scuola di interesse. Il Miur ha messo a disposizione delle famiglie, delle studentesse e degli studenti il portale "Scuola in Chiaro"
che raccoglie i profili di tutti gli istituti e visualizza informazioni che vanno dall’organizzazione del curricolo, all’organizzazione oraria delle attività didattiche, agli esiti degli studenti e ai risultati a distanza (università e mondo del lavoro).
Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori hanno a disposizione, all’interno di “Scuola in chiaro”, il Rapporto di Autovalutazione (RAV), documento che fornisce una rappresentazione della qualità del servizio scolastico attraverso un’autoanalisi di alcuni indicatori fondamentali e dati comparativi, con l’individuazione delle priorità e dei traguardi di miglioramento che la scuola intende raggiungere negli anni successivi. Accedendo al RAV si possono avere più livelli di approfondimento, da un profilo generale di autovalutazione fino alla possibilità di analizzare i punti di forza e di debolezza della scuola con una serie di dati e analisi. Fondamentale è inoltre il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) che, oltre ad essere lo
spazio progettuale nel quale ogni Istituzione scolastica definisce la propria visione strategica, le proprie priorità, attività e risorse, esso costituisce uno degli strumenti di comunicazione più importanti tra scuola e famiglia, soprattutto nella fase delle iscrizioni.
Vi è anche la possibilità di visionare le caratteristiche della Scuola con Scuola in Chiaro in un'APP: una applicazione che potrà essere utilizzata dalle famiglie per la scelta delle Istituzioni scolastiche in fase di iscrizione. A partire da un QR Code associato ad ogni Istituzione scolastica sede di Istituto principale, tale strumento darà la possibilità non solo di accedere con i propri dispositivi mobili alle informazioni principali sulla scuola, ma anche di confrontare alcuni dati già presenti nel sistema informativo con quelli di altre scuole del territorio.
Per l’utilizzo dell’applicazione Scuola in Chiaro è necessario che l’utente sia preliminarmente fornito
di una APP per leggere i QR Code (sono disponibili APP gratuite per i diversi sistemi operativi). Per il QR Code dell’Istituto Comprensivo Statale Pier Cironi, si rimanda alla Circolare n. 65 Iscrizioni A.S. 2025-26 consultabile nella sezione "Circolari e Avvisi" al seguente link Istituto Cironi - Comunicati
All’interno della piattaforma UNICA, da quest’anno, è disponibile “Orientarsi”, una nuova sezione pensata per fornire, a studenti e genitori, informazioni aggiornate per una scelta consapevole.
In questa sezione, studenti e genitori potranno conoscere l’offerta formativa del sistema scolastico italiano - dalla scuola primaria alla secondaria di II grado - esplorare tutti i percorsi di studio, consultare dati, statistiche e materiali informativi utili per fare la loro scelta. La sezione è reperibile
al link Piattaforma Unica - Orientarsi.
A cosa serve
SCUOLA PRIMARIA: I genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale potranno:
-iscrivere alla classe prima della Scuola Primaria le bambine e i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2025;
-iscrivere anticipatamente le bambine e i bambini che compiono 6 anni di età nel periodo 1 gennaio-30 aprile 2026. A tale riguardo si consiglia di seguire le indicazioni e gli orientamenti forniti dai docenti della Scuola dell’Infanzia.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: I genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale potranno iscrivere alla classe prima della Scuola Secondaria di I grado gli studenti che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità (nel caso di istruzione parentale) a tale classe.
Descrizione breve
All’atto dell’iscrizione, i genitori devono rendere le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola.
Il servizio di Iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’Istituzione di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2025/2026.
Si ricorda che la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori. A tal fine, il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.
La compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”. Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato D.P.R. Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del d.P.R. n. 445 del 2000 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.